100 anni di storia
Roiatti: un percorso da condividere
Nel 2018 Roiatti ha celebrato 100 anni di attività nel settore dei traslochi: un traguardo importante e ricco di momenti preziosi da condividere, perché, nonostante l’età, siamo ancora entusiasti come il primo giorno.

1918
Gio Batta (Tita) Roiatti, primo di tre fratelli, fonda l’azienda nei difficili anni della Prima Guerra Mondiale.
Tutto inizia con un carro trainato da un cavallo, grazie a cui avvia l’attività nell’udinese, all’epoca territorio Austro-Ungarico.

1919
La ditta Roiatti si arricchisce di due camion, ricevuti quale risarcimento per danni di guerra dal Governo Italiano. Nello stesso anno entrano in scena i fratelli di Gio Batta, Vittorio e Renzo: nasce la “Roiatti Fratelli”.

1958
Varcando i confini della provincia di Udine, i Fratelli Roiatti iniziano a svolgere i loro servizi in quella che oggi conosciamo come provincia di Pordenone, nello storico magazzino di Viale Venezia (operativo fino al 1993).

1985
L’azienda diventa Società a Responsabilità Limitata sotto la direzione di Luigi Roiatti, figlio di Vittorio, che con Domenico e Pietro (anch’essi figli della prima generazione), coglie l’occasione fornita dalla crescita economica e investe negli equipaggiamenti.

1986
Agostino Prosdocimo, presente attivamente sin dai primi anni ’60, quando ancora in giovane età viene assunto come facchino, diventa socio e mantiene vive le radici dell’azienda nonostante la scelta di altre carriere da parte della terza generazione Roiatti (i figli di Domenico, Luigi e Pietro).

2004
Nel luglio 2004 Roiatti diventa partner di Pasha Group, leader mondiale nel trasporto oceanico. L’azienda continua a garantire servizi per clienti pubblici, privati e per le basi militari statunitensi USAFE, clienti storici.

2018
Si celebra il centenario di attività: Roiatti nel frattempo investe nell’innovazione acquistando macchinari per la produzione di casse speciali in legno.

2019-2020
Viene approvato un nuovo cassone in legno conforme agli standard ASTM-69 e approvato dal Dipartimento della Difesa Americano per l’utilizzo nei loro contratti.

2020
Roiatti implementa un sistema di gestione integrato qualità e sicurezza, rafforzando ulteriormente gli standard operativi.

2024
L’azienda completa un importante ampliamento dei magazzini e del parco mezzi, potenziando la capacità logistica per rispondere alle crescenti esigenze del mercato.

Oggi
Oggi Roiatti si occupa di traslochi nazionali e internazionali, deposito e stoccaggio, trasporti, produzione di casse protettive e imballaggi speciali, offrendo soluzioni complete per privati, aziende ed enti pubblici.

Roiatti offre soluzioni personalizzate per privati, aziende e istituzioni. Con un team esperto e certificato, garantiamo efficienza, sicurezza e attenzione ai dettagli in ogni servizio, dal trasloco alla movimentazione.